Nel nostro centro abbiamo deciso di garantire un servizio di alta qualità considerando ogni persona come “Unica”. L’elaborazione di un allenamento infatti, qualunque sia il suo scopo, deve avere i presupposti di sicurezza e soggettività che derivano da una conoscenza completa della persona alla quale vengono proposti. Per farlo abbiamo scelto di seguirvi singolarmente per tutta la durata del vostro percorso e allenarvi, previo appuntamento, in stretto rapporto con un trainer professionista.
GINNASTICA
POSTURALE
La ginnastica posturale, che sia antalgica (contro il dolore) o a scopo preventivo, è utile a ogni età e ha un obiettivo ben preciso: migliorare la postura. Per farlo utilizza esercizi dedicati all’apparato muscolo-scheletrico volti ad allungare, mobilizzare e rinforzare quelle parti del corpo che necessitano di un riequilibrio. La ginnastica posturale è utile quindi per problematiche articolari, alle anche e alle ginocchia, o fastidi alle spalle e alla cervicale e per combattere l’odioso mal di schiena e migliorare (supportati da trattamenti terapeutici) le sue condizioni patologiche quali scoliosi, ernie, protusioni, spondilolistesi.
DIMAGRIMENTO
E TONIFICAZIONE
Dimagrire non è perdere peso! Quest’ultimo è molto facile ma spesso poco salutare. Il processo a volte è complesso e richiede un’attenzione su più settori, quali l’alimentazione, lo stile di vita e il sistema nervoso autonomo.
Dopo aver attentamente valutato ogni persona (età, sesso, tipologia fisica, attività quotidiana), l’allenamento sarà rivolto a porre l’organismo in condizioni di “catabolismo”. Tonificare quindi servirà ad aumentare la massa muscolare e successivamente il metabolismo, azioni queste che porteranno come conseguenza, a un maggior consumo a scopo energetico di massa grassa. A questo risultato si accompagnerà un’efficiente perdita di peso dovuta in gran parte alla perdita di tessuto adiposo. Solo in questo modo potremo avere un dimagrimento salutistico e duraturo nel tempo.
ALLENAMENTO
FUNZIONALE
Ha come obiettivo lo sviluppo globale di tutte le principali capacità motorie, ossia le capacità condizionali (forza, resistenza, velocità), le capacità coordinative (equilibrio, controllo motorio, agilità, adattamento motorio) e la mobilità articolare. Questo modo di allenarsi è finalizzato a ottimizzare le capacità neuromotorie e incentrato sul recupero di un movimento efficiente e qualitativo; attraverso l’utilizzo del peso corporeo o di piccoli attrezzi infatti, si eseguono esercizi in grado di mimare i movimenti che il corpo esegue nell’ambiente quotidiano.
PREPARAZIONE
ATLETICO
SPORTIVA
E’ considerata l’insieme di strategie e tecniche per migliorare la performance sportiva mediante l’attuazione di sistemi allenanti al fine di migliorare le capacità condizionali e coordinative.Per preparazione si intende quindi il condizionamento fisico, muscolare e cardiorespiratorio, che mette uno sportivo nelle condizioni fisiologiche ottimali per poter affrontare una pratica sportiva con la massima efficienza possibile. E’ quindi fondamentale per l’atleta agonista ma utile anche all’amatore. I mezzi e le metodologie che vengono adottati per la preparazione atletica variano per ogni disciplina sportiva.
GINNASTICA
IN GRAVIDANZA
E POST PARTO
Una valida ginnastica per allenare e preparare mente e corpo ad affrontare nel modo migliore possibile tutte le fasi che precedono e seguono il parto. La ginnastica Pre-parto aiuta a mantenere l’elasticità muscolare, potenziare la muscolatura per affrontare il parto, migliorare la condizione cardio-vascolare e migliorare lo stato psico-fisico. La ginnastica Post-parto invece è adatta a riacquistare una corretta postura, riprendere una giusta mobilità muscolare ed articolare, e ripotenziare la muscolatura addominale e paravertebrale molto provata durante il parto.
KICK BOXING
E’ uno sport da combattimento che combina le tecniche di calcio tipiche delle arti marziali, ai colpi di pugno propri del pugilato.
Disciplina nella quale è richiesta dedizione, rispetto e sacrificio, ma che quando è praticata con costanza, apporta diversi benefici sia a livello fisico, che a livello psichico: acquisire una tecnica di difesa infatti migliora l’autostima e la fiducia in sè stessi. Ivalori trasmessi con questo sport sono veri e aiutano a crescere anche fuori dalla palestra.
VALUTAZIONE
DELLA COMPOSIZIONE
CORPOREA
Effettuata attraverso il Bioimpedenziometro BIA-ACC di Biotekna®, questo innovativo sistema di misurazione permette di determinare la qualità e la quantità di idratazione dei tessuti (TBW-ICW-ECW), stimare la massa grassa (FM), conoscere la massa magra (FFM) e conseguentemente il consumo calorico a riposo (BMR). La rilevazione di tali parametri è estremamente precisa e ripetibile ed è fondamentale per stabilire lo stato di efficienza complessiva dell’organismo ed i potenziali rischi per la salute.
Questo test quindi, sarà utile per programmare l’intensità, la durata e la tipologia dell’allenamento e proporti, eventualmente, un’alimentazione più appropriata alle tue necessità, sia dal punto di vista qualitativo che quantitativo. L’analisi della composizione corporea prevede una metodica indolore e non invasiva, universalmente riconosciuta, sicura sia in condizioni fisiologiche che patologiche a qualunque età.
INCONTRA IL TEAM
Incontra gli specialisti che ti seguiranno nel tuo percorso di rieducazione.
Commenti recenti